Scopri di più

Amica Chips punta alla Generazione Z con l’e-commerce

Pubblicato il
Categoria
Tempo di lettura
Fonte: la Repubblica

Perché scommettere su un e-commerce per un prodotto già ampiamente distribuito come le patatine? È questa la sfida che WillBe e lo storico brand Amica Chips hanno intrapreso tra il 2022 e il 2023, ottenendo da subito risultati positivi. WillBe, agenzia di marketing e comunicazione, dal 2022 gestisce la divisione social e digital di Amica Chips ed è la prima realtà italiana a curare un e-commerce interamente dedicato.

Una scommessa vincente

Il 99% delle aziende produttrici di patatine usa la grande distribuzione come canale principale. «Abbiamo iniziato a gestire la comunicazione di Amica Chips nel 2022, dopo il Covid-19, quando Amica Chips aveva già un e-commerce proprietario, ma non otteneva ancora i risultati prefissati dall’azienda», raccontano Mithya Trabacchin e Thomas Marazzato, fondatori di WillBe. In completa sinergia, le aziende hanno sviluppato una strategia di comunicazione mirata a coinvolgere la Generazione Z, puntando sull’interazione e il coinvolgimento. «Volevamo avvicinare la community a un brand storico come Amica Chips, mantenendolo moderno e attrattivo per nuovi clienti, soprattutto giovani e abituati a fare acquisti online», spiegano i fondatori.

 

L’e-commerce è attivo dal 2023 e fin da subito WillBe e Amica Chips hanno raccolto i frutti del loro impegno, grazie alla possibilità di acquistare da qualunque luogo, in qualunque momento e con qualunque dispositivo. Dopo aver considerato il target di clienti e le abitudini d’acquisto legati ai loro prodotti, la chiave del progetto è stata mantenere il maggior grado di facilità d’utilizzo possibile.

La collaborazione con la famiglia Moratti ha visto i ragazzi di WillBe impegnati a ridisegnare l’interfaccia grafica e l’esperienza utente del sito, utilizzando colori accesi e animazioni che richiamano la natura “frizzante” del prodotto e che comunicano con il consumatore finale in modo diretto. L’intera operazione di restyling ha coinvolto anche i social media, mezzo di comunicazione preferito dai giovani e non solo. Grazie ad un’attenta analisi, i ragazzi di WillBe hanno tradotto la croccantezza delle patatine in campagne di marketing che sapessero attrarre e coinvolgere gli utenti, in cui ogni acquisto sarebbe stato una conseguenza del rapporto tra brand e community.

Il sito è accessibile da tutti i dispositivi e ha un forte senso di inclusività, con funzioni su misura per chi soffre di daltonismo, dislessia e altri disturbi visivo-cognitivi. «L’inclusività del sito era un aspetto fondamentale per avvicinare il brand alla propria community, senza dimenticare nessuno», affermano i titolari di WillBe. Anche il sistema di ordine e pagamento sono stati migliorati, rendendoli più rapidi ed intuitivi, facilitando al massimo il completamento dell’acquisto. Assieme a Laura Moratti, Vice-presidente di Amica Chips, i ragazzi di WillBe hanno capito fin da subito che la semplicità era la chiave anche per promuovere le diverse linee di prodotti, per questo hanno scelto di proporre le nuove box con cui acquistare più prodotti, risparmiando. Dopo il lancio, le vendite sono decisamente aumentate, recuperando rapidamente l’investimento. «Abbiamo dimostrato che un e-commerce di patatine può attirare l’attenzione, avvicinando un brand come Amica Chips alla propria community e ai propri clienti finali aprendo un nuovo canale di vendita diretta», sottolineano Trabacchin e Marazzato.

«Lavorare a stretto contatto con la direzione di un brand di questa portata è sicuramente motivo d’orgoglio, ma dimostra ancora una volta come le aziende siano alla ricerca di figure che possano aiutarle nella transazione digitale».