Scopri di più

WillBe, strategie di marketing su misura e obiettivi definiti

Pubblicato il
Categoria
Tempo di lettura
Fonte: la Repubblica

Un unico business partner che mette a disposizione competenze, tecnologia e creatività per accompagnare i propri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi, grazie a una strategia efficace e pensata su misura. È così che si può descrivere WillBe, azienda di Scorzè, in provincia di Venezia, specializzata in marketing e comunicazione. Tutto nasce quasi per gioco da una grande amicizia, quella dei fondatori Thomas Marazzato e Mithya Trabacchin, che nel 2020 decidono di mettere le proprie competenze al servizio di piccole realtà locali, gestendone la comunicazione e i canali social. Purtroppo l’arrivo della pandemia e del lockdown colpisce duramente l’attività, e i due soci decidono di rimboccarsi le maniche e ripartire da zero.

La crescita

Dagli inizi in garage, proprio come le startup della Silicon Valley, WillBe conosce una crescita costante, fino ad arrivare a collaborare con grandi marchi della zona e non solo, come Grafica Veneta e Amica Chips. Nomi importanti che determinano il successo dell’azienda, che oggi conta un team di 15 ragazzi giovani ed esperti e un ampio ufficio nel Palazzo Giano di Scorzè, da dove seguono la comunicazione a 360 gradi di diverse aziende. La realtà opera come ufficio marketing a tutto tondo, dai servizi offline a quelli online: ognuno dei dipendenti è focalizzato su un settore ben specifico, in modo da poter supportare con efficacia le aziende di ogni settore in ogni loro richiesta.

Un team giovane ma esperto

“Il futuro in mano a chi lo crea” è la filosofia di WillBe, che ha deciso di puntare sui giovani: l’età media del team si aggira intorno ai 27 anni, così come quella dei titolari. Una scelta approvata anche dagli imprenditori storici del territorio, che credono molto nelle nuove generazioni. “È controproducente affidare l’informazione digitale a persone nate in un periodo storico in cui questi strumenti non esistevano – spiegano i fondatori della realtà -. Si tratta di un discorso che vale oggi per la comunicazione online, ma anche per quella offline. Basta pensare a brochure e cartelloni pubblicitari che oggi hanno uno stile completamente diverso da qualche anno fa: è necessario “mettere la camicia” anche al prodotto più semplice per dare vita a una strategia di valore, raccontano i titolari.